Domanda:
chi ha inventato l'hamburger? da dove deriva il nome?
anonymous
2011-04-29 10:43:20 UTC
chi ha inventato l'hamburger? da dove deriva il nome?
Diciassette risposte:
?
2011-04-29 10:53:05 UTC
Haburger:La parola è frutto di un prestito linguistico fra tedesco e inglese. Infatti l'identificativo tedesco hamburger (che indicava qualcosa o qualcuno originario della famosa città anseatica), passò nell'inglese colloquiale con la definizione Hamburger steak ovvero bistecca di Amburgo[2].

Probabilmente polpette di carne bovina erano comuni nella città e nel porto di Amburgo verso l'inizio del XIX secolo. Questa ricetta fu portata nel Nord America da parte dei numerosi tedeschi immigrati negli Stati Uniti in quello stesso periodo, la gran parte dei quali partivano dal porto di Amburgo (già allora maggior porto commerciale della Germania) e si diffuse con il nome di "Hamburger Steak".

La prima apparizione della ricetta in un menu americano viene fatta risalire al 1836, anche se il primo uso documentato del termine "Hamburg steak" risale al 1884. L'uso come variante del termine "Hamburger", aggettivo tedesco che significa amburghese (della città di Amburgo), appare per la prima volta nel quotidiano di Washington, Walla Walla, nel 1889.

Nel 1902 si ha traccia di una descrizione della "Hamburg steak" simile alla moderna concezione dell'hamburger.

L'etimologia della parola italiana "Svizzera", con il significato di polpetta di carne macinata e pressata, è probabilmente parallela a quella della parola inglese "Hamburger": anche in questo caso sta ad indicare la provenienza della ricetta dall'area germanica nord-europea.
Sasuke16
2011-04-29 11:05:20 UTC
http://it.wikipedia.org/wiki/Hamburger.

trovi tutto quello che vuoi sapere sul hamburger XD
Goccia D'Acqua
2011-04-29 11:01:55 UTC
http://it.wikipedia.org/wiki/Hamburger
anonymous
2011-04-29 10:58:48 UTC
Hamburger è in realtà il diminutivo della parola americana "hamburger steack" cioè bistecca di Amburgo.

è stato deniminato così perchè un tempo gli emigrati in America non si potevano permettere le bistecche, allora cibo molto pregiato, allora questi uomini decisero di prendere le parti meno pregiate dell'animale dal quale si ricava la bistecca e poi di cucinarla allo stesso modo, ecco come è nato il famoso hamburger ! :)
?
2014-02-27 07:00:23 UTC
hamburger jhghgyejvvgf gfey7t gyfeige ueuygr yyw2uge gy3hguqw vjtjegh3 ma anbhe
anonymous
2011-04-29 11:46:18 UTC
La prima apparizione della ricetta in un menu americano viene fatta risalire al 1836, anche se il primo uso documentato del termine "Hamburg steak" risale al 1884. L'uso come variante del termine "Hamburger", aggettivo tedesco che significa amburghese (della città di Amburgo), appare per la prima volta nel quotidiano di Washington, Walla Walla, nel 1889.



Ciao ♥
anonymous
2011-04-29 11:44:56 UTC
è facile andare su wikipedia...l'importante non è l'inventore ma l'nvenzione...è troppo buonooooooo!!! ahahahaha...scherzo!!
anonymous
2011-04-29 11:42:29 UTC
esiste wikipedia caro
anonymous
2011-04-29 11:29:47 UTC
l'inventore dell'hamburger è Walter Anderson di Wichita, in Kansas. E' stato il primo, tra il 1915 e il 1916, a standardizzare la cottura alla griglia delle polpette, servite con fette di pane dolce".



deriva da Amburgo la città tedesca
?
2011-04-29 11:13:26 UTC
germania..la citta "hamburg"
Artemio
2011-04-29 11:49:41 UTC
booooo xo penso mc donald....aaaaaaaaaaaaa buono!!!!!!!!!!!
anonymous
2011-04-29 11:33:24 UTC
L’hamburger rappresenta, nel bene e nel male, il simbolo della gastronomia americana, per la sua associazione al mondo dei fast food e, soprattutto, per il collegamento nell’immaginario collettivo allo stile di vita americano, di cui è simbolo e feticcio, come il rock’n’roll, il baseball o la Cadillac.



L’origine di questa polpetta schiacciata di carne macinata si perde nella notte dei tempi, se pensiamo che l’avo più diretto dell’hamburger è probabilmente la carne alla tartara, da Tartaria, vasta regione pianeggiante dell’Asia centrale, abitata da una popolazione nomade, i tartari appunto, che erano usi frollare la carne cruda sotto le selle dei cavalli.



Dall’Asia centrale l’abitudine di mangiare questo tipo di carne frollata si diffuse nella Russia degli zar, dove era molto apprezzata in particolare dai marinai tedeschi provenienti dal porto di Amburgo. Nella città anseatica il rituale della carne macinata si diffuse a tal punto che prese il nome di hamburger (da Hamburg, nome tedesco di Amburgo) e così poi si diffuse negli Stati Uniti, ad opera degli immigrati tedeschi.



All’inizio l’hamburger era venduto come un cibo “ricercato”; il mitico ristorante newyorkese Delmonico’s già nel 1836 aveva in menu una hamburger steak, che veniva venduta al doppio del prezzo degli altri tagli pregiati di carne. La diffusione fu però tale che, già a fine Ottocento, l’hamburger era diventato un fenomeno di massa e veniva venduto per le strade sotto forma di panino; nacquero quindi i primi fast food ante litteram e sui banconi si cominciarono a trovare le prime varianti come il doppio hamburger o il cheeseburger, che pare sia stato inventato nel 1924 dal giovane chef Lionel Sternberger in un piccolo ristorante a Pasadena in California.



Con la globalizzazione dei consumi alimentari e la diffusione delle grandi catene di fast food l’hamburger è entrato ormai negli stili alimentari e nei gusti dei consumatori di tutto il mondo. Apprezzato in mezzo a un morbido panino, il suo sapore e la sua forma lo rendono un pasto semplice, economico e veloce. Ora qualche curiosità sul nostro amato hamburger…



Nel novembre 2004, Takeru Kobayashi ha battuto il record di divoramento di hamburger inghiottendone 69 in 8 minuti, in occasione di un concorso organizzato a Chattanooga, in Tennessee. Alto 1.70 m, con un peso che oscilla tra i 75 e gli 89 kg, Takeru "Tsunami" Kobayashi ha un curriculum davvero sconvolgente: 6 volte campione del mondo di trangugiamento di hot dog (detentore del record: 53 hot dog e 3/4 in 12 minuti); 2 volte campione del mondo di ingurgitamento di hamburger (con 69 hamburger Krystal in 8 minuti); vincitore nel 2005 dell'Alka-Seltzer US Open, evento di punta del IFOCE (International Federation of Competitive Eating). E proprio del 5 agosto di quest'anno è la sua ultima impresa, ha vinto infatti il campionato mondiale di divora-salsicce: 58 in 10 minuti!



Il "Denny's Beer Barrel Pub", in Pennsylvania, propone ai suoi clienti un hamburger di 6,75 kg che costituisce un record in quanto a dimensioni e peso. Per realizzarlo “bastano”: 4,7 kg di carne bovina, una ventina di fette di formaggio, tre pomodori, due cipolle, una lattuga e salse quantità industriale.



Harry Sperl di Daytona Beach, Florida, è il più grande collezionista la mondo di hamburger, tanto che ha trasformato la sua villetta in un museo; vi si può trovare qualsiasi gadget, articolo o souvenir a forma di hamburger, in tutto oltre 500 oggetti! Il nostro estroso collezionista gira su una Harley-Davidson Sporster 1.100 customizzata a forma di… hamburger, vedere le immagini per credere.
?
2011-04-29 11:07:38 UTC
mmmm non lo sò ma è davvero buono :Q____
?
2011-04-29 11:02:27 UTC
Oddio me l'avevano detto alle medie ma non mi ricordo più D:
anonymous
2011-04-29 11:21:43 UTC
HAMBU :

:::::::::> Y

URGER :

:::::::::> (.) (.)

LO A INVENTATO UNA PORNO STARS
♬ τhפ รυภ shเηєs σภ ∂ℓℓ ღ
2011-04-29 10:58:43 UTC
ti hanno gia spiegato tutto!



ciaoooooo
anonymous
2011-04-29 10:53:18 UTC
Negli USA impazza una querelle sull'origine del panino simbolo degli Stati Uniti. "Con tutto il rispetto per Amburgo, si legge sul Los Angeles Times, la polpetta di manzo tritato che i tedeschi hanno mangiato per secoli non era la stessa cosa".In Texas, la parlamentare Betty Brown ha avanzato una proposta di legge per ufficializzare l'origine texana dell'hamburger, ma il provvedimento ha scatenato reaizoni esplosive nel Connecticut, che da tempo ne reclama la paternità. Tuttavia, il Los Angeles Times non ha dubbi: " l'inventore dell'hamburger è Walter Anderson di Wichita, in Kansas. E' stato il primo, tra il 1915 e il 1916, a standardizzare la cottura alla griglia delle polpette, servite con fette di pane dolce".



L'hamburger (chiamato in Italia anche svizzera o pressata) è una polpetta di carne macinata e pressata - solitamente bovina ma anche di pollo - cotta prevalentemente su piastra. Il termine, col diffondersi delle catene internazionali di fast food è passato ad identificare anche un panino composto da pane, carne bovina tritata (un hamburger, appunto), salse e condimenti vari.



La parola è frutto di un prestito linguistico fra tedesco e inglese. Infatti l'identificativo tedesco hamburger (che indicava qualcosa o qualcuno originario della famosa città anseatica), passò nell'inglese colloquiale con la definizione Hamburger steak ovvero bistecca di Amburgo[2].



Probabilmente polpette di carne bovina erano comuni nella città e nel porto di Amburgo verso l'inizio del XIX secolo. Questa ricetta fu portata nel Nord America da parte dei numerosi tedeschi immigrati negli Stati Uniti in quello stesso periodo, la gran parte dei quali partivano dal porto di Amburgo (già allora maggior porto commerciale della Germania) e si diffuse con il nome di "Hamburger Steak".



La prima apparizione della ricetta in un menu americano viene fatta risalire al 1836, anche se il primo uso documentato del termine "Hamburg steak" risale al 1884. L'uso come variante del termine "Hamburger", aggettivo tedesco che significa amburghese (della città di Amburgo), appare per la prima volta nel quotidiano di Washington, Walla Walla, nel 1889.



Nel 1902 si ha traccia di una descrizione della "Hamburg steak" simile alla moderna concezione dell'hamburger.



L'etimologia della parola italiana "Svizzera", con il significato di polpetta di carne macinata e pressata, è probabilmente parallela a quella della parola inglese "Hamburger": anche in questo caso sta ad indicare la provenienza della ricetta dall'area germanica nord-europea.



Diffusione

L'hamburger nel tempo si è diffuso in tutto il mondo tramite le multinazionali statunitensi ed europee di ristorazione veloce (ovvero fast food), divenendo anche simbolo dello stile di vita frenetico e globalizzato della società moderna[3]. L'hamburger è stato copiato da diverse società sparse per il mondo ampliando la conoscenza di questo cibo. La popolarità e la diffusione dell'hamburger ha raggiunto livelli comparabili a quelli della pizza.



Come l'hot dog (altra specialità di origine tedesca), l'hamburger è molto ricco di calorie. La composizione di un hamburger prodotto in un fast food è più complessa della ricetta originale (indicata ad inizio voce). Per esempio, la composizione parziale di un hamburger di McDonald's è così organizzata[4]:


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...