Domanda:
Sareste ancora contrari alle adozioni da parte di coppie omosessuali se sapeste che...?
♣Pournio Ciurlisko♣
2010-10-10 09:54:27 UTC
Spesso, in questa categoria, è stato chiesto di esprimere parere favorevole o contrario all'adozione da parte di coppie omosessuali. Io voglio fare lo stesso, prima però, voglio darvi alcune informazioni e degli spunti di riflessione, così come ho fatto nella domanda appena postata sui matrimoni. La mia intenzione è vedere se, in base a queste informazioni, la vostra idea cambia e perchè.

L'adozione da parte di coppie dello stesso sesso, che qui in Italia sembra ancora qualcosa di orribile, è legale in Spagna, Regno Unito, Paesi Bassi, Belgio, Islanda, Norvegia, Svezia, Israele, in svariate province del Canada, in svariati stati degli USA, in alcuni stati australiani. Inoltre, un uomo o una donna omosessuali, possono adottare il figlio del loro partner in Francia, Germania e Danimarca. Queste sono tutte nazioni civili, tanto quanto se non più della nostra. Ovviamente, queste nazioni, hanno preso tale scelta meditandola. Essa è derivata dal fatto che la psicologia (alla quale poi i rilevamenti sulla realtà effettiva hanno dato ragione) ha ormai stabilito che non è assolutamente vero che un bambino 'abbia bisogno' di un padre e di una madre. Anzi, è stato stabilito che un bambino può essere perfettamente cresciuto da una coppia omogenitoriale, che è in grado di dargli tutte le assistenze, gli affetti e gli indirizzi necessari. Nei Paesi Bassi ormai è così dato per scontato che la famiglia omogenitoriale vada accettata, che proprio quest'anno inizieranno ad uscire i libri di scuola per bambini nei quali viene spiegato che la famiglia omogenitoriale è normale. Tra l'altro, il fatto che le famiglie omogenitoriali non siano legali, non significa che non esistano. In Italia, esistono già bambini cresciuti da coppie gay (non riconosciute legalmente) che stanno crescendo normalmente. E' ovvio, d'altronde, che in un paese chiuso e omofobo i bambini adottati da persone omosessuali potrebbero essere discriminati e questa (a parer mio giustamente) è un ottima motivazione per farsi dei problemi. Diamo ovviamente per scontato che risposte quali "perchè l'omosessualità è contro natura", per quanto rispettabili come ogni altra, non troverebbero il loro senso, visto che la biologia e la psicologia hanno ormai accertato che non è così. Ora vi chiedo: tenendo conto di quello che vi ho detto, se lo siete ancora, perchè siete contrari alle adozioni da parte di coppie omosessuali o perchè ritenete che non si debba nemmeno rendere la società meno omofoba tramite media e informazione per fare in modo che un giorno questo cambiamento possa diventare fattibile?
21 risposte:
?
2010-10-10 11:09:55 UTC
guarda se anche nella mia assolata,sperdutissima ed arretrata Sicilia e,precisamente a Milazzo hanno aperto il primo registro delle unioni civili,sono sicuro che il cambiamento o presto o tardi dovra' finalmente avvenire.

http://www.arcigay.it/milazzo-istituisce-registro-delle-unioni-civili

io sono favorevolissimo alle adozioni da parte delle coppie omosessuali e sono convinto che qualunque motivazione o teoria che parli di un disagio dei bambini nei confronti di due genitori dello stesso sesso e' solo strumentalizzare un innocente che non ha nessun trauma ad essere amato punto e basta.

troppo comodo dire che non s'ha da fare solo perche' in Italia ci sarebbe tanta omofobia e discriminazione da rendere un inferno la vita di un bimbo adottato da gay o lesbiche.

se ragionassimo cosi' daremmo ragione a coloro che in passato dicevano che le femministe aggredite se l'erano cercata dato che i tempi non erano maturi=( quando saranno maturi abbastanza per potersi fare una famiglia,diritto,desiderio,spinta legittima e sacrosanta.la costituzione sancisce la liberta' dell'individuo a raggiungere i propri scopi indipendentemente dal sesso,dunque non c'e' ragione per impedire le adozioni gay_____SI TRATTA DI FAMIGLIE OTTIME,SOTTO IL PROFILO AFFETTIVO E COGNITIVO,OSEREI DIRE DI PIU' E MEGLIO RISPETTO A CERTE FAMIGLIE ETERO DOVE CI SONO SITUAZIONI TERRIBILI.

la formazione di cui parli dovrebbe avvenire nelle scuole,in modo da sensibilizzare le nuove generazioni,pensaci per un attimo quante future famiglie arcobaleno o omogenitoriali ci sono nelle varie classi,non informare e' come tacitare una questione importantissima a mio avviso__la Chiesa e il governo reazionario che abbiamo sono 2zavorre che non ci faranno muovere molto=(
.
2010-10-10 10:07:49 UTC
favorevole. E' meglio vivere in un orfanotrofio o in una casa dove hai delle cure , delle attenzioni, un letto tutto tuo ecc?? Di sicuro la seconda opzione!!!
ennio
2010-10-10 10:38:01 UTC
rispondo con questa canzone



http://dailymotion.virgilio.it/video/xb567k_kinderen-voor-kinderen-song-two-fat_music



Viviamo in una villetta,

Abbiamo bella roba in casa,

Ci viviamo benissimo tutti e tre insieme,

Bas lavora per un quotidiano

E Diederik è un ricercatore

Mi hanno adottato quando avevo un anno

Sono ancora figlio unico

Me va bene per me

Quel modo in cui ricevo tutta l’attenzione e l'amore da quei due

Bas mi porta a scuola

Con Diederik suono il violino

E tutti e tre guardiamo le soap in tv



Ho due padri

Due veri padri

Qualche volta fantastici, qualche volta severi

Ma ci sta andando alla grande

Ho due padri

Due veri padri

Che se dovessero, potrebbero entrambi essere mia madre



Quando devo andare a letto

Diederik mi controlla i compiti

E Bas sta lavando i piatti o sta facendo il bucato

E se sono malato o ho la febbre

Non c’è nessuno che conosco

Che sa essere così affettuoso come Diederik o Bas



Lui ha due padri

Due veri padri

Alcune volte fantastici, altre severi

Ma ci sta andando alla grande

Lui ha due padri

Due veri padri

Che se dovessero, potrebbero entrambi essere mia madre



Qualche volta vengo preso in giro a scuola

Ovviamente non è bello

I tuoi genitori, sono "homo"!

Lo trovano strano

Allora io scuoto solo le spalle

“E allora? Sono loro figlio!”

Non è ordinario,

ma per me va benissimo!



Lui ha due padri

Due veri padri

Alcune volte fantastici, altre severi

Ma ci va alla grande

Lui ha due padri

Due veri padri

Che se dovessero, potrebbero entrambi essere mia madre
Enero en la playa
2010-10-10 10:17:26 UTC
Vedo che la gente ha letto attentamente la domanda
garota d'ipanema
2010-10-10 12:15:15 UTC
Credo che l' amore sia alla base di ogni famiglia, e visto che il concetto di famiglia non include la sanzione all' omosessualità, ma include il concetto di due esseri ( quindi una coppia...) che si ama e si rispetta, allora perchè porre tutti questi paletti, che tra l' altro esistono anche per le coppie " normali", alle persone che si armano di buona volontà e di tanto affetto per accogliere nel cuore e nella loro casa una persona che ha avuto la sfortuna di perdere i genitori ( perdere in ogni senso...)? Personalmente ho avuto ed ho molti amici ( coppie) omosessuali, e ti assicuro che non mi sono mai sentita così coccolata come da loro, per l' affetto, l' ospitalità, la delicatezza di sentimenti e tantissime altre avvolgenti carinerie. E per esperienza diretta non ritengo tali famiglie meno " calorose" ed attente di altre etero.
anonymous
2010-10-10 10:18:24 UTC
parto da questa pubblicità:



http://www.youtube.com/watch?v=1o4YUY4feys&p=FB8DDCB1F0B705A7&playnext=1&index=34



quindi sono favorevole!!



poi ognuno è libero a scegliere se adottare o no!!



mi pare che questa fino a prova contraria sia una democrazia e che ci sia la libertà di fare tutto nei termini della legge. Siamo soltanto molto lontani dalle principali democrazie europee nei campi dei diritti per la comunità lgbt....e ciò è grave! è grave perchè una parte può essere discriminata (e in effetti qui in Italia si hanno gravi problemi per la comunità lgbt...e ciò è abbastanza grave per un paese altamente industrializzato come l'italia)



Voglio un paese con più diritti per tutti perchè un paese che offre ciò è un paese ricco!!



ciao!
Mr Andrea
2010-10-15 12:28:11 UTC
Sono nettamente contrario.

Il bambino accetterebbe genitori omosessuali? Può anche essere che li accetti, ma verrebbe sicuramente influenzato dal comportamento dei "genitori" e quindi è molto probabile che faccia la stessa scelta di vita.

Poi pensando ad una cosa banale: come chiamerebbe i suoi genitori? per nome? oppure papa1 e papa2?

Non sono contrario ai gay, perchè è una loro scelta, ma sono contrario al fatto che possano condizionare sensibilmente le scelte future di un altro bambino.
xalmie
2010-10-11 06:31:00 UTC
non ho ancora formulato una vera opinione sull'argomento..In linea teorica mi sembra normalissimo che due individui vogliano un figlio, senza distinzione se essi siano omosessuali o no, quindi sarei d'accordissimo. Questo sempre in linea teorica però, perchè prima di far crescere un figlio da due omosessuali in questa società omofoba e violenta ci penserei due volte. Secondo me ci vorrebbe prima una campagna massiccia di sensibilizzazione sull'argomento, in modo da rendere le famiglie arcobalento (correggetemi se sbaglio, non sono sicura del nome) "normali"agli occhi del mondo esterno. E prima ciò avviene meglio è, anche perchè come ricordavi tu, ci sono ormai migliaia di tali famiglie, molto delle quali, per l'assenza di una legge adatta in merito, hanno dei membri senza alcun diritto nei confronti del figlio.
anonymous
2010-10-10 10:42:58 UTC
ovviamente chi si dichiara contrario preferisce che un bambino resti in un orfanotrofio o peggio invece di avere la possibilità di crescere fra certezze affettive ed economiche..



@monica gli altri bambini li penderanno in giro solo se cresceranno in famiglie che glielo permetteranno e non perché si sentono di farlo..la cosa è diversa..
Lσvε's α lσαdεd guη
2010-10-10 10:19:39 UTC
Io sono sempre stata favorevole all'adozione da parte di coppie gay.



Vogliamo pensare a quanti bambini orfani o destinati alla morte ci sono nei paesi più poveri?

Se anche i gay potessero adottarli, certo non cambierebbe completamente la situazione, ma sarebbe sempre una cosa positiva.

E poi perché non dovrebbero adottare bambini? Perché vanno condannati così solo perché non sono una coppia 'convenzionale'?

Direte 'poi i bambini diventano come loro'.

1* non è vero, non è affatto detto, dipende da persona a persona

2* e anche se fosse? Non è contronatura.

Anzi, io penso che se tutti fossero etrosessuali adesso la terra sarebbe sovrapopolata, molto più di quel che è già.



Sicché la gente deve piantarla di fare discorsi da persone ottuse e ignoranti.
anonymous
2010-10-11 03:00:08 UTC
Ciao pournio,

sai se guardo alla cronaca che sconvolge il nostro paese da tempo immemorabile ormai non posso fare a meno di sentirmi disperato per quei bambini ingiustamente maltrattati e abusati da "normali" coppie etero..credo dal più profondo del cuore che una coppia omogenitoriale sia più capace di dare amore a un bimbo, primo perché l adozione significa il desiderio di avere quel figlio/a per amarlo/a vederlo crescere e insegnargli/le il rispetto per tutte le forme di vita sulla faccia della terra..

Sono sicuro che quel bambino/a crescerebbe senza fare discriminazioni di nessun tipo per questo motivo sai sono favorevole e per questo motivo che desidero anzi desideriamo adottarne uno/a e sposarci (non esattamente in quest ordine), e tu, in senso generale mi potrai chiamare pazzo a volere amare una creatura in questo mondo di gente "strana" ma a me non m importa se non riusciremo a farlo in Italia lo faremo sicuramente in uno di quei paesi di cui parlavi nella tua domanda, sarebbe bello allora potervi invitare tutti alla festa della vita.

Baci

Nep
smile dive
2010-10-10 21:16:05 UTC
sono favorevole all'adozione per le coppie omosessuali, perchè penso che la famiglia sia dove c'è amore.

ma l'Italia è un paese ancora indietro, non permette neanche i matrimoni gay, anche le coppie etero fanno fatica ad adottare un bambino nel nostro paese.
anonymous
2010-10-10 11:01:16 UTC
Perché sono nata in Italia, perché...

Comunque io non sono MAI stata contraria all'adozione da parte di coppie omosessuali.

Anzi.



@Giampiero M: Ecco un esempio di ignoranza al 100%.
L'uomo nel mirino
2010-10-11 17:04:36 UTC
Certamente che sono contrario all'adozione di bambini da parte di coppie omosessuali.....premetto che non ho nulla contro i gay anzi lo sono ed essendolo per me è inaccettabile che un bambino cresca con due uomini ke fanno l'amore insieme...secondo me gli omosessuali una cosa devono accettarla, ossia che se la natura li ha resi omosessuali ciò vuol dire che evidentemente non sono adatti a crescere un bambino tutto qui
s
2010-10-10 09:58:07 UTC
E chi è mai stato contrario?
Fiore ✿
2010-10-10 12:41:13 UTC
la penso esattamente come monica
?
2010-10-11 13:27:50 UTC
Io sono per l'adozione, mai stato contro!

però ammetto che la figura materna è importante , come quella paterna .... io dico ciò perchè ho bei ricordi della mia infanzia , trascorsa con i miei genitori, però non sono contro, io sono gay!

Anche se l'importante è avere due persone che ti amano tantissimo e che si prendono cura di te !

la cosa che conta è che tutti siano felici e in armonia...
anonymous
2010-10-10 09:57:15 UTC
si sono sempre contraria..perchè un bambino ha bisogno di una figura materna e paterna!!



quando il bambino cresce e vede che tutti gli altri bambini hanno una mamma e un papà si farà un sacco di domande..per non parlare poi delle prese in giro che riceverà da parte degli altri bimbi
Giampiero M
2010-10-10 11:06:50 UTC
Proponi una riflessione molto difficile.

La mia risposta è: grazie per le informazioni, peraltro già a mia conoscenza (in parte), ma la mia posizione resta la stessa di prima.

Per me è già inaccettabile che si sposino due uomini o due donne, figuriamoci dar loro la possibilità di adottare bambini.

Tutte le scienze che si accaniscono a fornire alibi o giustificativi sulle unioni gay lo fanno per restare nel flusso corrente della moda.

Io non ho nulla, proprio nulla, contro le persone che si ritengono omosessuali e a questa condizione improntano tutta la loro vita. Sono loro problemi che io rispetto. Mi attendo lo stesso rispetto per la mia posizione che è sempre stata e sempre resterà a favore di una famiglia formata da un uomo e da una donna.

Sono perfettamente d'accordo che la società non debba diventare omofoba, ma rigetto seccamente l'assioma che chi è etero debba necessariamente essere omofobo.

Abbiamo già abbastanza problemi in questo mondo per distrarre una parte delle nostre scarse risorse verso la soluzione dei problemi, veri o pretesi, degli omosessuali.
anonymous
2010-10-10 10:12:20 UTC
gli studi possono dire quello che vogliono ma se la natura ha fatto in modo che i bambini nascano dall'unione di maschietti e femminucce un motivo ci sarà.. per me gli omosessuali sono contro natura.. ovviamente non per questo non li rispetto!! per me possono anche sposarsi fare tutto il sesso che vogliono baciarsi in pubblico [non in modo scabroso!!] ma crescere un figlio non dovrebbe rientrare nei loro diritti.. un bambino ha bisogno di una mamma FEMMINA e di un papà MASCHIO..
anonymous
2010-10-10 10:07:19 UTC
sono contrario al matrimonio... figuriamoci all adozione!!!!


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...